Come aprire un’ostrica: una guida semplice

Per gli amanti dei frutti di mare, le ostriche sono senza dubbio una delle prelibatezze più raffinate offerte dall’oceano. Tuttavia, possono anche essere uno degli alimenti più difficili da preparare a tavola. Il motivo? Aprirle può essere complicato, soprattutto quando sono fresche, poiché i gusci tendono a resistere di più. Per aiutarti a evitare incidenti, ecco alcuni consigli pratici per aprire le ostriche in modo sicuro e semplice, senza rischiare di ferirti le dita.

PERCHÉ LE OSTRICHE SONO UNA CENTRALE NUTRIZIONALE?

6 ostriche = 60 calorie

  • 500 % di zinco
  • 340 % di vitamina B12
  • 700 mg di Omega 3
  • 1/3 del fabbisogno giornaliero di ferro
  • 16 g di proteine

Le ostriche sono considerate una centrale nutrizionale grazie al loro ricco contenuto di nutrienti essenziali, tra cui:

  1. Proteine di alta qualità: Le ostriche forniscono una quantità significativa di proteine con tutti i nove amminoacidi essenziali, fondamentali per la riparazione muscolare, la crescita e il funzionamento generale del corpo.
  2. Ricche di vitamine: Sono particolarmente ricche di vitamina B12, importante per la salute del cervello e la produzione di energia. Contengono anche le vitamine A, C, D ed E, che supportano la funzione immunitaria, la vista, la salute della pelle e la riparazione cellulare.
  3. Ricche di minerali: Le ostriche sono una delle migliori fonti di zinco, un minerale essenziale per la funzione immunitaria, la guarigione delle ferite e la regolazione ormonale. Sono anche ricche di ferro (importante per prevenire l’anemia), selenio (che supporta la funzione tiroidea e protegge le cellule dallo stress ossidativo) e rame (necessario per la salute cardiovascolare e delle ossa).
  4. Basse in calorie e grassi: Le ostriche sono povere di calorie ma ricche di nutrienti, rendendole un’ottima scelta per mantenere un peso sano e allo stesso tempo ottenere una nutrizione vitale.
  5. Acidi grassi Omega-3: Questi grassi essenziali supportano la salute del cuore, riducono l’infiammazione e promuovono la funzione cerebrale.

Grazie a questa combinazione unica di nutrienti, le ostriche non solo promuovono la salute generale, ma possono anche aumentare l’energia, supportare il sistema immunitario e aiutare a mantenere la salute della pelle, delle ossa e del cuore. Con solo 60 calorie si ottiene un’incredibile quantità di nutrimento per il cervello!

Sgusciare la verità delle ostriche estive

Per molti anni, un mito culinario imponeva che le ostriche dovessero essere mangiate solo nei mesi contenenti la lettera “R”, da settembre ad aprile. Ciò ha lasciato i mesi estivi, da maggio ad agosto, come un periodo senza ostriche. Tuttavia, questa “regola R” è diventata obsoleta ed è tempo di svelare la verità sulle ostriche estive.
La regola del mese “R” è nata prima della refrigerazione, quando i mesi più caldi potevano causare il deterioramento più rapido delle ostriche, mettendo a rischio i consumatori. L’avvento della tecnologia moderna e i progressi nella sicurezza alimentare, tuttavia, hanno reso questa regola ampiamente ridondante. Grazie alla raccolta controllata e alle rigide normative, ora è perfettamente sicuro gustare i tuoi frutti di mare preferiti anche nei mesi estivi.
Questo balzo in avanti nella sicurezza alimentare è principalmente il risultato di due progressi chiave. Il primo è la refrigerazione moderna e le tecniche di raffreddamento rapido, che limitano efficacemente la crescita batterica e riducono le malattie di origine alimentare. E il secondo, sorprendentemente, risiede nella biologia stessa delle ostriche stesse.

Entra nel mondo delle ostriche triploidi.

Le ostriche, come la maggior parte degli organismi, di solito hanno due serie di cromosomi e sono quindi chiamate “diploidi”. Tuttavia, negli anni ’90, gli scienziati hanno sviluppato un metodo per creare ostriche “triploidi”, che hanno tre serie di cromosomi e sono sterili. Questa sterilità è il punto di svolta.
Nei mesi più caldi, le ostriche diploidi si riproducono, facendole diventare morbide e meno saporite, che è un’altra ragione per cui le persone le evitavano in estate. Le ostriche triploidi, invece, non si riproducono e quindi rimangono sode e gustose tutto l’anno, anche in quei mesi senza “R”.

Le nostre Medaglie al Concours Général Agricole di Parigi 2024

Siamo entusiasti di annunciare che le nostre ostriche 🦪 sono state onorate con due prestigiose Medaglie d’Oro e una Medaglia d’Argento al Concours Général Agricole di Parigi 2024. Questo riconoscimento è una testimonianza della dedizione, dell’artigianalità e della passione che incarnano lo spirito del nostro team.

Un ringraziamento di cuore al Ministero dell’Agricoltura per aver riconosciuto i nostri sforzi e per averci assegnato questa medaglia speciale. Questo riconoscimento non solo onora il nostro duro lavoro ma illumina anche l’eccellenza che ci sforziamo di raggiungere in ogni ostrica che alleviamo.

Al nostro incredibile team – il vostro duro lavoro e dedizione sono la spina dorsale di Groupe Ostrea, e questo premio è il riflesso dei vostri sforzi collettivi.

Siamo profondamente grati per questo riconoscimento e siamo motivati a continuare a perseguire l’eccellenza. Grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuto in questo viaggio.

Ecco a molti altri successi e a condividere il gusto unico delle nostre Ostriche con il mondo!

Concours Général Agricole a Parigi 2024.

Ostriche alla Griglia con Aghi di Pino di Marvin Lance

Ostriche alla Griglia con Aghi di Pino di Marvin Lance dal Ristorante Le Saint Nicolas, Megève, Francia:

Marvin Lance, chef presso il Saint-Nicolas a Megève, presenta un piatto speciale che unisce il suo amore per il mare e per le montagne. Ispirato da suo padre della Bretagna e dal suo amore per la regione alpina, ha creato questo piatto di ostriche alla griglia semplice ma unico.

Ingredienti:

  • Ostriche Amélie fresche
  • Aghi di pino
  • Un pezzetto di burro
  • Un po’ di vino sauvignon blanc
  • Pepe a piacere

Questo piatto combina il sapore dell’oceano con l’aroma fresco del pino, rendendolo un tributo all’eredità di Marvin e al suo percorso culinario.

Le ostriche offrono un concentrato di nutrienti che ci fanno bene tutto l’anno

Solo perché la stagione festiva è terminata, non significa che dovremmo smettere di godere delle delizie che porta, in particolare le ostriche. Ben lontano dall’essere solo un piacere delle vacanze, le ostriche offrono un concentrato di nutrienti che ci fanno bene tutto l’anno.

Prendiamo, ad esempio, l’umile ostrica. Non è solo un piacere per il palato, ma è anche una fonte potente di nutrienti essenziali. Ricca di zinco, è una guardiana per i tuoi occhi, proteggendo la retina e garantendo che la tua vista rimanga nitida. Il contenuto di vitamina B12 è un altro punto a suo favore, agendo come uno scudo contro la perdita di memoria e mantenendo le tue funzioni cognitive al meglio.

Ma non è tutto. Le ostriche sono ricche di iodio, ferro, fosforo e magnesio – un cocktail di minerali che rafforzano il tuo corpo in vari modi. E quando si tratta di proteine, una dozzina di questi molluschi, in particolare quelli di taglia N° 3 con la loro carne e i loro succhi naturali, possono competere con una bistecca da 100 grammi. Riescono persino a eguagliare un bicchiere di latte nel fornire il fabbisogno giornaliero di calcio.

Le meraviglie delle ostriche vanno oltre la loro carne. Nel mondo dei cosmetici di alta gamma, nulla dell’ostrica va sprecato. Estratti e polvere di guscio trovano la loro strada nei prodotti per la cura della pelle, offrendo un tocco di lusso e la promessa di ringiovanimento.

Quindi, la prossima volta che pensi alle ostriche, ricorda che non sono solo per occasioni speciali. Sono un tesoro di benefici per la salute disponibile tutto l’anno, e persino i loro gusci portano un tocco di eleganza nel mondo della bellezza.

Fonte dell’articolo: “Les Echos”

Huîtres Grillées à la Mortadelle du Chef Emmanuel Conte.

Ostriche alla Griglia con Mortadella dello Chef Emmanuel del Chalet Lupo a Megève.

Ingredienti:

  • Ostriche fresche
  • Aglio
  • Scalogno
  • Prezzemolo fresco
  • Burro non salato
  • Olio d’oliva
  • Acqua delle ostriche
  • Mortadella, tagliata a cubetti
  • Crostini

Istruzioni:

  1. Preparare le Ostriche: Aprire le ostriche con cura, conservando la loro acqua naturale. Mettere da parte.
  2. Fare la Vinaigrette: In una ciotola, aggiungere olio d’oliva e una piccola quantità di burro. Aggiungere aglio, scalogno e prezzemolo fresco.
  3. Unire con l’Acqua delle Ostriche: Aggiungere l’acqua delle ostriche per infondere i sapori.
  4. Preparare le Ostriche per la Grigliata: Posizionare le ostriche su un piatto adatto alla griglia. Versare un po’ di vinaigrette su ogni ostrica.
  5. Aggiungere Mortadella e Crostini: Cospargere di cubetti di mortadella e crostini sulle ostriche.
  6. Grigliare: Posizionare le ostriche sotto una griglia calda per circa 30 secondi, giusto il tempo di scaldarle e ottenere una leggera croccantezza sulla mortadella e sui crostini.
  7. Servire Immediatamente: Godetevi queste deliziose ostriche alla griglia, piene dei sapori unici dello Chef Emmanuel.

Nota dello Chef: Questo piatto di Ostriche alla Griglia con mortadella è una celebrazione dei sapori, accompagnatelo con un vino bianco fresco per un’esperienza indimenticabile.